Top
  • Tutto
  • Blog

Bambini e paure

Ciao mamma, raccontami, i tuoi figli hanno delle paure? Non è così insolito, tranquilla: i bambini tra i tre e i sei anni subiscono veramente un bombardamento da parte di paure inconsce. Tra le più frequenti possiamo citare il buio, i mostri, i ladri, il lupo...

Aiuto! Il mio bambino non vuole mai giocare da solo! 

Ah, se avessi avuto un euro per tutte le volte che ho pensato questa frase (da mamma) o me la sono sentita rivolgere (da negoziante), oggi sarei più ricca di Paperon de'Paperoni.  Parliamo allora di gioco autonomo. Un falso mito? Una vana speranza? O magari una pratica...

Perche la nostra Learning Tower è solo una Learning Tower?

Sempre più spesso influencer o pagine di produttori presentano le loro learning tower come accessori capaci di diventare TUTTO: torretta, tavolino, sedia e poi possono essere piegati e riposti così da non ingombrare. Wow, vero?! Ma fermiamoci un attimo e pensiamo: una torretta montessoriana dovrebbe davvero...

Servono davvero i libri-medicina?

Ci sono problemi e problemi. Ma i libri non sono nati per rappresentare un aiuto di tipo fisico, semmai mentale. Ovviamente quando non si tratta del manuale per aggiustare la lavatrice – ma quello è un altro caso. Qui stiamo parlando di narrazioni per bambini. I...

Come rendere autonomo il tuo bambino

L'autonomia non va imposta, ma va accompagnata!E il miglior modo per farlo è… ✅Dai fiducia al tuo bambino: nessuno "nasce imparato" ma la voglia di farcela, studiando e ripetendo le azioni degli adulti fa miracoli. Ricordatevi sempre, però, che ogni bambino ha i suoi tempi, che...

Ring o fascia ad anelli: Pro e Contro

La Ring sling, o fascia ad anelli, è un supporto che io amo molto, e l'ho utilizzata con le mie figlie fin dalla nascita. Personalmente l'ho trovata un supporto veloce, fresco, pratico e ottimo anche per allattare. Ecco a voi tutti i suoi "pro": È un supporto...

Gioco simbolico: cos’è e perché è così importante

Sai cos'è il "gioco simbolico"? Attraverso quel "facciamo finta che…" il bambino esplora il mondo, tra realtà e fantasia. Per questo usare giochi o oggetti del quotidiano per giocare ad altro, è un modo per crescere… E così una scatola di cartone può diventare una casa,...

Bambini e capricci: come affrontarli

Se c'è una cosa che accomuna tutte noi mamme è il fatto di sapere che prima o poi i nostri figli faranno i capricci: c'è chi urla, chi sbatte la testa di proposito, chi ti fa vergognare al supermercato, chi se la prende con i...

Valigia per l’ospedale: cinque trucchetti da seguire

Preparare la valigia da portare in ospedale è uno dei momenti più emozionanti dei nove mesi di gravidanza. Ma, diciamocelo, anche uno dei più difficili.Non si tratta solo della scelta di salviette ecologiche all'acqua di sorgente e al profumo di calendula colta al chiaro di...

La Consulenza babywearing online ai tempi del Covid-19

Da un giorno all’altro per colpa di un virus noto come Covid-19 il mondo si è bloccato e con esso anche quello delle consulenze babywearing. DRAMMA. Come faremo? Come farà una neomamma ad essere supportata nel momento più delicato del portare, ovvero quando si inizia a prendere...

“Ascoltare” i benefici del babywearing

Ormai tanti anni fa mi sono avvicinata al babywearing e quello che ho scoperto è stato un mondo meraviglioso, di aiuti, legami, sorellanza. Prima di quel momento ero molto dubbiosa, non c'erano consulenti, non esistevano incontri informativi, ci si affidava ai negozi ed ai marchi...

Perché al mio bimbo non piace stare in fascia?

Tante mamme durante le prime prove di approccio al babywearing sperimentano la frustrazione del pianto in fascia, un bimbo urlante contenuto tra lembi di tessuto che sembra non apprezzare le tanto chiacchierate coccole di mamma cuore a cuore. Lacrime che spesso si concludono nel...

Alto contatto: cos’è e perché è così speciale per i bambini

Si sente sempre più spesso parlare di concezione della genitorialità ad alto contatto o, come si usa dire in inglese, “natural parenting”. Ma il concetto è nei fatti estremamente semplice: si tratta di ascoltare i bisogni del proprio bambino azzerando dalla mente le sovrastrutture d’indipendenza imposte dalla società....

Sogno: una poesia d’amore

Sogno per te una vita dolce come la prima volta che si assaggiano le fragole e avventurosa come i primi passi senza stringere le mia mano. Sogno per te una vita appassionante come l’ultima pagina di un romanzo e una vita di abbracci, di quelli lunghi...