
Bambini e rabbia: piccoli consigli per affrontare le crisi
Aiuto! Mio figlio è sempre arrabbiato! Lo so, mamma, per i nostri figli la rabbia è una delle emozioni più difficili da gestire.
Vedere i nostri piccoli in preda a delle crisi, a volte, scatena in noi una reazione altrettanto forte – quasi per affermare il nostro potere – altre volte invece tende a paralizzarci e sono quelli i casi in cui noi genitori cerchiamo di fare finta di niente, come se non fosse mai successo.
Eppure è importante ricordare che la rabbia è un’emozione molto importante da provare ma soprattutto è un’emozione “sensata”: si attiva nei bambini soprattutto nei famosi Terrible two, quando questi ultimi si accorgono di non essere in grado di affrontare o gestire una determinata situazione, quando in loro si scatena la frustrazione.
Ricordiamoci che i bambini di età compresa tra i 2 e i 4 o 5 anni ancora non sono in grado di gestire e autoregolare le proprie emozioni ed è per questo che la rabbia sembra scatenarsi improvvisamente, anche scatenata da quella che – ai nostri occhi di adulti – sembra una piccolezza.
Quindi come affrontare queste crisi di rabbia nei bambini?
Ricordiamoci che noi siamo gli adulti di riferimento e dobbiamo comunicare con i nostri bambini, dobbiamo parlare insieme a loro. Parliamo delle loro esperienze, parliamo di quello che stanno affrontando… e per farlo non c’è niente di meglio che leggere dei libri a tema. Ma non necessariamente sulla rabbia, possono essere anche i libri con storie di quotidianità, libri che riescono a far uscire dal bambino la possibilità di parlare di quello che sta vivendo.
E se vuoi posso aiutarti a trovare i migliori titoli per affrontare questi argomenti con il tuo bambino grazie al nostro servizio esclusivo Pack di libri per bambini personalizzato. Insieme a te indagheremo paure, emozioni, bisogni del bambino e ti proporrò dei titoli perfetti per lui.