Top
Lalulalà / Blog  / Leggere ai bambini piccoli, si o no?

Leggere ai bambini piccoli, si o no?

“Io provo a leggere al mio bambino ma… si distrae dopo pochissimi minuti”
Quante volte mi sono trovata di fronte a mamme che alla fine scelgono di non acquistare libri per i loro bambini piccoli perché sicure che non apprezzerebbero, non seguirebbero la storia intera o si distrarrebbero subito…

Il tempo di attenzione di un bambino piccolo è molto limitato (basti pensare che per un bambino “grande” di 6/7 anni l’attenzione dura soltanto circa 15minuti!) ma non per questo non può essere avvicinato alla lettura!


Per far amare i libri ai bambini piccoli, ricordiamoci di:
– Dedicare alla lettura del tempo esclusivo, senza distrazioni come tv accesa o musica
– Non forzare la lettura: bastano pochi minuti per far appassionare un bambino
– Se il bambino lo richiede, non annoiatevi di leggere e rileggere sempre la stessa storia: la ripetizione aiuta la concentrazione
– Ascoltate i bisogni del bambino: a volte vorrà leggere, altre volte solo guardare le figure, altre volte lanciare il libro
– Non trattate il libro come una reliquia: i bambini piccoli devono maneggiare, scoprire e entrare in reale contatto con l’oggetto-libro… Per questo cercheranno di mangiarlo o leccarlo! Va bene, anche questo fa parte del riconoscimento dell’oggetto. Una volta che l’avranno riconosciuto come familiare, non potranno più farne a meno.
– Portare i libri con sé, usandoli anche per riempire le attese (ad esempio in fila dal pediatra o al ristorante…). Meglio una buona lettura che un video su YouTube.


Per acquistare dei titoli che possono essere “su misura” per il bambino, offriamo il servizio di PACK PERSONALIZZATO: titoli di libri pensati per adattarsi e accompagnare passioni, esigenze, paure e caratteristiche del tuo bambino. Un libro può diventare il momento della coccola, della buonanotte, ma può anche essere uno strumento educativo e aiutare la mamma e il bambino ad affrontare momenti decisivi della crescita come lo “spannolinamento” o l’abbandono del ciuccio. Quando il bambino cresce, poi, i libri diventano degli ottimi compagni di gioco e avventure, stimolando il linguaggio.

Scrivi a info@lalulala.it e raccontami tutto sul tuo bambino, insieme sceglieremo i titoli migliori per farlo volare con la fantasia!

Share

Nessun commento

Scrivi un Commento